Roma | Basilica Ara Coeli
25 maggio 2022
Francesco e il Sultano
Dopo il grande successo in Libano l'opera lirica San Francesco e il Sultano giunge in Italia. Libretto del Proff. Bartolemo Pirone, musica di Kalil Rahme
Notre Dame University Choir
L..A. Chorus
Orchestra Magna Grecia
Kalil Rahme | direttore
Fortunato Alessandro | maestro del coro
Assisi (Pg) | Santa Maria degli Angeli
24 maggio 2022
Francesco e il Sultano
Dopo il grande successo in Libano l'opera lirica San Francesco e il Sultano giunge in Italia. Libretto del Proff. Bartolemo Pirone, musica di Kalil Rahme
Notre Dame University Choir
L..A. Chorus
Orchestra Magna Grecia
Kalil Rahme | direttore
Fortunato Alessandro | maestro del coro
Brindisi | Cattedrale
22 maggio 2022
Francesco e il Sultano
Dopo il grande successo in Libano l'opera lirica San Francesco e il Sultano giunge in Italia. Libretto del Proff. Bartolemo Pirone, musica di Kalil Rahme
Notre Dame University Choir
L..A. Chorus
Orchestra Magna Grecia
Kalil Rahme | direttore
Fortunato Alessandro | maestro del coro
Bari | Cattedrale
21 maggio 2022
Francesco e il Sultano
Dopo il grande successo in Libano l'opera lirica San Francesco e il Sultano giunge in Italia. Libretto del Proff. Bartolemo Pirone, musica di Kalil Rahme
Notre Dame University Choir
L..A. Chorus
Orchestra Magna Grecia
Kalil Rahme | direttore
Fortunato Alessandro | maestro del coro
Monopoli | Cattedrale
20 maggio 2022
Francesco e il Sultano
Dopo il grande successo in Libano l'opera lirica San francese il sultano giunge in Italia, libretto del Proff. Bartolemo Pirone, musica di Kalil Rahme
Notre Dame University Choir
L..A. Chorus
Orchestra Magna Grecia
Kalil Rahme | direttore
Fortunato Alessandro | maestro del coro
Taranto | Museo Nazionale Archeologico MarTa
15 maggio 2022 | ore 11,00
Northern lights, la scuola nordica
Viaggio nella musica corale nordica ricca di"Umori nostalgici n una dimensione onirica e mistica profumata di Mar Baltico e colorata di aurore boreali
L..A. Chorus
Fortunato Alessandro | maestro del coro
Taranto | Teatro Orfeo
28 aprile 2022
The Queen Simphony
La leggenda dei Queen riproposta in chiave sinfonica con arrangiamenti corali e orchestrali di grande impatto.
Orchestra Magna Grecia
L.A. Chorus
Graziano Leserri | maestro del coro
Roberto Molinelli | direttore
Matera | Auditorium Cava del Sole
27 aprile 2022
The Queen Simphony
La leggenda dei Queen riproposta in chiave sinfonica con arrangiamenti corali e orchestrali di grande impatto.
Orchestra Magna Grecia
L.A. Chorus
Graziano Leserri |maestro del coro
Roberto Molinelli | direttore
Taranto | Cattedrale di San Cataldo
17 aprile 2022
Sinfonia n.9 di Beethoven
Aspettando il Mysterium Festival. Una tra le pagine più eseguite di tutto il repertorio classico, simbolo di unità e fratellanza tra gli uomini
L..A. Chorus
Coro della Virgola
Fornaro Carmen | maestro del coro
Veleno Pasquale | maestro del coro
Taranto | Cattedrale di San Cataldo
16 aprile 2022
Sinfonia n.9 di Beethoven
Aspettando il Mysterium Festival. Una tra le pagine più eseguite di tutto il repertorio classico, simbolo di unità e fratellanza tra gli uomini
L..A. Chorus
Coro della Virgola
Fornaro Carmen | maestro del coro
Veleno Pasquale | maestro del coro
Taranto | Cattedrale di San Cataldo
15 aprile 2022
Sinfonia n.9 di Beethoven
Aspettando il Mysterium Festival. Una tra le pagine più eseguite di tutto il repertorio classico, simbolo di unità e fratellanza tra gli uomini
L..A. Chorus
Coro della Virgola
Fornaro Carmen | maestro del coro
Veleno Pasquale | maestro del coro
Taranto | Chiesa di San Pasquale
9 aprile 2022 | 20:00
Suoni d'ottone, quando la tromba incontra la voce
Il suono cristallino dell'ottone che incontra la raffinatezza vocale crea un'armonia perfetta.
L.A. Chorus
Andrea Tofanelli | Tromba
Luigi D'Urso | Tromba
Crastolla Andrea | maestro del coro
Matera | Museo Ridola
9 aprile 2022
Northern lights, la scuola nordica
Viaggio nella musica corale nordica ricca di"Umori nostalgici n una dimensione onirica e mistica profumata di Mar Baltico e colorata di aurore boreali
L..A. Chorus
Fortunato Alessandro | maestro del coro
Matera | Museo Ridola
8 aprile 2022 | 20:00
Suoni d'ottone, quando la tromba incontra la voce
Il suono cristallino dell'ottone che incontra la raffinatezza vocale crea un'armonia perfetta.
L.A. Chorus
Andrea Tofanelli | Tromba
Luigi D'Urso | Tromba
Crastolla Andrea | maestro del coro
Taranto | Chiesa Sant'Antonio
7 aprile 2022
Misa Criolla
Composta dall'argentino Ariel Ramirez nel 1963, l'opera utilizza un testo liturgico spagnolo sovrapponendolo alle forme musicali folcloristiche dell'America Latina
L..A. Chorus
Lella Sergio | maestro del coro
Taranto | Chiesa Angeli Custodi
6 aprile 2022 | ore 20.15
Misa Criolla
Composta dall'argentino Ariel Ramirez nel 1963, l'opera utilizza un testo liturgico spagnolo sovrapponendolo alle forme musicali folcloristiche dell'America Latina
L..A. Chorus
Lella Sergio | maestro del coro
Bari | Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
5 aprile 2022
Misa Criolla
Composta dall'argentino Ariel Ramirez nel 1963, l'opera utilizza un testo liturgico spagnolo sovrapponendolo alle forme musicali folcloristiche dell'America Latina
L..A. Chorus
Lella Sergio | maestro del coro
Taranto, Chiesa di Santa Lucia
29 marzo 2022 |
Simboli e Misteri
Aspettando il Mysterium Festival. Una tra le pagine più rappresentative e mistiche della musica sacra universale.
L..A. Chorus
Orchestra Magna Grecia
Magarelli Antonio | maestro del coro e orchestra
Taranto, Chiesa del Carmine
28 marzo 2022 |
Simboli e Misteri
Aspettando il Mysterium Festival. Una tra le pagine più rappresentative e mistiche della musica sacra universale.
L..A. Chorus
Orchestra Magna Grecia
Magarelli Antonio | maestro del coro e orchestra
Taranto, Via Tirrenia, 6
27 marzo 2022 |
Simboli e Misteri
Aspettando il Mysterium Festival. Una tra le pagine più rappresentative e mistiche della musica sacra universale.
L..A. Chorus
Orchestra Magna Grecia
Magarelli Antonio | maestro del coro e orchestra
Taranto | Museo MarTa
27 marzo 2022 | ore 12,00
Lux
La luce come elemento simbolo del divino e della nostra stessa esistenza, materiale e immateriale al contempo, una silloge di brani ritagliata da diversi esempi di arte polifonica sacra
L..A. Chorus
Leo Luigi | maestro del coro
Taranto | Cattedrale Gran Madre di Dio
24 marzo 2022 | ore 20,30
Misa a Buenos Aires di Martìn Palmieri
Un'opera in cui lo stile del tango argentino si accosta in modo molto originale e audace al testo sacro della messa
L..A. Chorus
Leo Luigi | maestro del coro
Taranto | Cattedrale Gran Madre di Dio
23 marzo 2022 | ore 20,30
Misa a Buenos Aires di Martin Palmieri
L..A. Chorus
Leo Luigi | maestro del coro
Taranto | Cattedrale Gran Madre di Dio
22 marzo 2022 | ore 20,30
Misa a Buenos Aires di Martìn Palmieri
L..A. Chorus
Leo Luigi | maestro del coro
Taranto | Museo MarTa
13 marzo 2022 | ore 12,00
La Galanteria musicale, la seconda pratica del madrigale tra testo e poesia
Un viaggio nella musica vocale di 5 secoli che ci racconta l'amore in tutte le sue sfaccettature, quasi a voler congiungere il mondo terreno alla sfera mistica
L..A. Chorus
Alessandro Fortunato | maestro del coro
Andria (Bt) | Associazione Crescer Cantando
11 marzo 2022 | ore 19,00
La Galanteria musicale, la seconda pratica del madrigale tra testo e poesia
Un viaggio nella musica vocale di 5 secoli che ci racconta l'amore in tutte le sue sfaccettature, quasi a voler congiungere il mondo terreno alla sfera mistica
L..A. Chorus
Alessandro Fortunato | maestro del coro
Matera | Chiesa Madre San Vincenzo de Paoli
4 gennaio 2022 | ore 20,00
In Salterio, alleluia
Un progetto corale che ci porta dalla Germania alla Francia, dalla Russia all'Italia. Un viaggio nello spazio e nel tempo dal Seicento al Novecento alla scoperta della musica corale sacra europea.
L..A. Chorus
Fonabalo Federica | pianoforte
Alessandro Fortunato | maestro del coro
Coro professionale alternativo agli enti lirico sinfonici
Associazione Matera In Musica
Via De Viti De Marco, 13 | 75100 Matera
P.I. | C.F. 01187690779
Telefono +39 333 9595365
dir.art.materainmusica@gmail.com
ufficiostampa.materainmusica@gmail.com
© 2021 | Associazione Matera in Musica